Barcellona
Viaggero
La guida turistica on-line
per le tue vacanze
iscriviti alla newsletter

Sei qui > Europa > Spagna > Barcellona > Come arrivare a Barcellona

 
 
Inviaci il tuo
Diario di Viaggio
 

viaggio in spagna logo
Cerca con Google
sui nostri siti
Google
 

Come arrivare a Barcellona:
aereo, nave, traghetto, auto

Voli per Barcellona

Barcellona dispone di un grande aeroporto internazionale che si trova a circa 15 km dal centro, nella zona di El Prat de Llobregat, raggiungibile con un treno locale, il taxi o gli autobus di linea. L’Aeroporto gestisce un traffico annuo di circa 24 milioni di passeggeri. I voli che dall’Italia portano a Barcellona partono da tutti i principali aeroporti italiani e sono offerti da tutte le compagnie. Le tariffe variano con la stagione e la richiesta.

Grimaldi Ferries Barcellona
Con le compagnie low cost, un po’ di anticipo e una buona dose di fortuna, potrete procurarvi il vostro volo andata e ritorno per Barcellona spendendo meno di 100 euro a persona. Oltre all’aeroporto di Llobregat, si può arrivare a Barcellona anche atterrando all’aeroporto di Sabadell, che dista 24 km dal centro città; un altro aeroporto disponibile è quello di Reus, in Costa Dorata, a 108 km a sud di Barcellona. L ’aeroporto di Girona, in Costa Brava, merita un attenzione maggiore, perchè è lo scalo scelto dalla Ryanair, una delle maggiori compagnie low-cost. L'aeroporto è distante circa 103 km da Barcellona, ed è a poca distanza dal confine con la Francia (è l'ideale anche per arrivare in Costa Brava). Per arrivare a Barcellona da Girona (Gerona) ci sono due linee di autobus, una che parte dall'aeroporto e l'altra dal centro di Girona e vi portano entrambi allo stazionamento degli autobus di Barcellona Nord, che dista 5 minuti a piedi dalla fermata della Metro Arc de Triomf (linea rossa, L1). Il prezzo del biglietto è di 12 euro sola andata e 21 euro andata e ritorno, gli orari corrispondono con gli arrivi dei voli. Altrimenti potete prendere da Gerona centro un treno della RENFE per Barcellona, sono molto frequenti.

Arrivare a Barcellona dall'aeroporto

Arrivati all’aeroporto potete raggiungere il centro cittadino con gli aerobus, navette speciali che partono e arrivano a Placa de Catalunya (sulle Ramblas) ogni quarto d’ora, al costo di 3.20 euro (solo andata). Poco distante, a Barcelona Sants, arriva anche il treno della Renfe che ogni mezz’ora parte dall’aeroporto al costo di 2,30 euro. I tipici taxi gialli e neri coprono i 15km da El Prat de lobregat al centro in 15-20 minuti. In cambio chiedono circa 20 euro. Se decidete di noleggiare un’auto in aeroporto, per arrivare al centro dovete prendere la statale C-31 che collega direttamente con il centro della città. Le uscita consigliate sono la Ronda Litoral, la Ronda de Dalt, la Gran Via e l’Avinguda Diagonal.

Prenotare un volo per Barcellona

Le grandi compagnie e quelle low cost collegano quotidianamente le maggiori città italiane con voli regolari per Barcellona. Per scegliere tra le offerte disponibili, potete visitare il sito di Edreams.

Arrivare a Barcellona in auto

Grimaldi Ferries Barcellona
Per chi vuole fare un viaggio nel viaggio, il mezzo da preferire è l'auto. Prima di accendere il motore vi ricordiamo che le distanze sono considerevoli, soprattutto se partite dal sud Italia. Barcellona dista 979 km da Milano; 1360 da Roma; 1560 da Napoli; 2263 da Palermo. Indicativamente, da Roma ci vogliono circa 180 euro tra benzina e autostrade. In tutti i casi, per arrivare a Barcellona si attraversano alcuni dei posti più belli di Italia, Francia e Spagna. L'ingresso in Francia avviene con l'Autostrada dei Fiori (A12)) che attraversa in modo panoramico la riviera ligure. Entrati in Francia, i 700 km dell'autostrada E80 vi portano dritti in Spagna. Procuratevi le monetine: in pratica in Francia c'è un casello ogni 10 km! Comunque le code sono veloci con ragazzi e ragazze molto simpatici a dare il resto. Entrati in Spagna, mancano ancora 150 km per arrivare a Barcellona. L'"autopista del Mediterraneo" vi porta dritti a Barcellona; in prossimità della città, seguite le indicazioni per la Ronda del Litoral. Da qui ci sono tutte le uscite per il centro cittadino.

Noleggiare un auto per andare a Barcellona

Se volete arrivare a Barcellona in auto, la potete noleggiare dall’Italia, oppure potete farlo direttamente all’aeroporto di destinazione. Per entrambe le ipotesi, Il nostro consiglio è di farlo tramite Last Minute, al momento c'è uno sconto del 10% per le prenotazioni on line e promuove il Prezzo minimo garantito: se trovate in un altro sito web italiano, lo stesso prodotto ad una tariffa più bassa vi rimborsano la differenza.

Arrivare a Barcellona in nave

Grimaldi Ferries Barcellona
Si può scegliere di arrivare a Barcellona partendo dall’Italia con la nave, anche con auto al seguito. Ci si può imbarcare a Genova e raggiungere Barcellona con le linee Grandi Navi Veloci della Grimaldi. La traversata dura circa 20 ore e in poltrona economica costa circa 100 euro in alta stagione. Se si vuole imbarcare anche l’auto, bisogna aggiungere altri 149 euro. Con Grimaldi Ferries ci si imbarca da Civitavecchia per Barcellona; il costo per ogni persona in poltrona è di circa 90 euro. Anche in questo caso ci vogliono circa 20 ore. Due persone più auto pagano intorno ai 310 euro. Per ulteriori informazioni sulle offerte speciali Grimaldi visitate questa pagina (in costruzione).

In crociera verso Barcellona

Tutte le grandi compagnie di navigazione specializzate in crociere (Costa, Msc, Carnival) hanno Barcellona come meta fissa delle loro crociere nel Mediterraneo. Si tratta di un modo nuovo e interessante per chi vuole conoscere la capitale catalana in modo veloce, proseguendo poi il viaggio per altre destinazioni.

Arrivare a Barcellona in treno

Un modo alternativo per arrivare a Barcellona è il trenohotel "Salvador Dalí" che parte da Milano. Le partenze del treno variano a seconda della stagione e bisogna informarsi presso Elipsos.
 

Nasce Viaggero.it

La guida turistica scritta da reporter di viaggio professionisti.
Ogni giorno, nuove destinazioni in Italia e in Europa.
Prima di partire, leggi Viaggero.it
          
Altre destinazioni
in SPAGNA
WWW.VIAGGERO.IT: notizie fresche per chi ama viaggiare, ora on-line.
Iscriviti alla newsletter di Viaggero
Segnala questa pagina ad un amico:
Viaggero

Viaggero: la Guida turistica on-line che ti dà tutte le informazioni per organizzare vacanze, viaggi, week-end, prenotare hotel di lusso ed economici, alberghi, appartamenti, alloggi, traghetti, crociere, voli low cost, viaggi organizzati,
noleggiare auto, barche a vela, motorini, biciclette.

Contatti - © 2005-2009 Scrittura.org - Tutti i contenuti di questo sito sono proprietà letteraria riservata
e protetti dal diritto di autore. Per le condizioni di utilizzo leggete questa pagina. Webmaster: Grafici-a
Clicky Web Analytics