Le spiagge più belle della Costa Brava
Spiagge affollate e cale nascoste
In questa pagina pubblichiamo alcune notizie sulle cale e spiagge più belle della Costa Brava. Per un approfondimento o per sapere come si arriva a queste spiagge, vi rimandiamo alla pagina della città in cui si trovano.
Le spiagge di Blanes
Il litorale di Blanes è lungo circa 4 km e le spiagge sono 5. Le spiagge del centro città sono Sabanell e Blanes. Non hanno niente di straordinario. Sono tipiche spiagge urbanizzate con alle spalle molto cemento; il mare però è pulito, tanto da essere premiato dalla Comunità Europea con la Bandiera Blu. Ci sono tutti i servizi richiesti dal turista medio. Le altre tre spiagge sono un pò più selvagge e fuori mano. Treumal, in comune con Lloret de Mar, è una spiaggia di 75 m che si trova a 3,5 km dal centro di Blanes. Ci si arriva andando in direzione di Lloret e parcheggiando a Santa Cristina. La spiaggia di Sant Francesc si trova a 2 km dal centro ed è lunga 200 M. Infine, la spiaggetta più bella e selvaggia è quella di Sant Anna, proprio dietro al porto. Tutte le informazioni su Blanes in questa pagina.
Le spiagge di Lloret de Mar
Lloret ha 7 km di spiagge, con un'acqua pulita a cui è stata conferita la Bandiera Blu della Comunità Europea. Le spiagge si chiamano LLoret, Fenals, Sa Boadella, Santa Cristina, Canyelles e Treumal. La spiaggia di LLoret è quella del centro cittadino, affollatissima e a ridosso di decine di bar, ristoranti, bar e supermercati. Dal mare arrivano continuamente imbarcazioni che portano i turisti in giro per la costa. Non è un posto per chi cerca tranquillità ma è quella di più facile accesso e dove c'è movimento ad ogni ora del giorno e della notte. La spiaggia di Fenals si trova a destra di quella di Lloret; ha un tratto più integro, con un bosco di macchia mediterranea che ha resistito al cemento e una parte con i palazzoni che arrivano fin quasi dentro l'acqua. Anche a Fenals ci sono tutti i servizi richiesti dai turisti. La spiaggia di Sa Bodaella si trova a pochi minuti a piedi da Fenals. Ha preservato, in parte, l'incanto delle spiaggette della Costa Brava. Per un attimo sembrerà di non trovarvi a Lloret de Mar. E' divisa in due da una roccia e in una delle due parti si pratica il nudismo. Dopo Bodaella ci sono la spiaggia di Santa Cristina e quella di Treumal, ottimi posti per sfuggire alla folla asfissiante delle spiagge cittadine. Ci si arriva con la la strada litoranea che porta a Blanes. Andando verso Tossa de Mar si incontra la spiagga di Canyelles, a ridosso di una nuova zona residenziale. E' la spiaggia esclusiva di LLoret, più o meno tranquilla e con buoni ristoranti. Tutte le informazioni su Lloret de Mar in questa pagina.
Le spiagge di Tossa de Mar
Tossa de Mar ha un mare stupendo, premiato con la Bandiera Blu della Comunit� Europea. Le spiagge sono pulite, ordinate e con un acqua � cristallina; l'unico inconveniente � che sono piccole e quindi molto affollate, soprattutto ad Agosto. Le spiagge di Tossa sono quattro: la più grande � Platja Gran, che parte dal promontorio della Citt� Vecchia e arriva fino al monumento alla Gavina Joan (il Gabbiano Jonathan Livingstone, protagonista del romanzo di Richard Bach ). Subito dopo il monumento c'� Platja del Reig, un pezzetto di sabbia da cui si arriva arrampicandosi sugli scogli che stanno alla fine della spiaggia del Mar Menuda. Quest'ultima si trova verso la fine della cittadina ed � costeggiata da ristoranti e bar. Alla fine dell'arenile c'� una piscina naturale amata dai bambini e dalle persone che non sanno nuotare; � anche il punto d'ingresso dei sub della vicina scuola di Diving. L'ultima spiaggia, la più caratteristica, � quella di Es Codolar che si trova proprio sotto la Citt� Vecchia. � il luogo dove i pescatori riparano le loro barche e si rifugiano durante il cattivo tempo. Ci si arriva salendo per carrer Portal, nella parte antica della città e poi riscendendo attraverso le scale. Per trovare posto, bisogna arrivarci prima delle 9 del mattino. Tutte le informazioni su Tossa de Mar in questa pagina.
Le spiagge di Sant Feliu de Guixols
La costa di Sant Feliu � piena di spiagge e cale solitarie, ideali per chi vuole godersi la Costa Brava in tranquillit�. Per chi vuole godersi la spiaggia a pochi passi dall'hotel, il lungomare di Sant Feliu � uno dei più lunghi della Costa Brava. La spiaggia principale, lunga qualche chilometro accompagna il centro cittadino. L'altra spiaggia importante di Sant Feliu è quella di Sant Pol, nella zona dell'omonimo abitato. Qui l'acqua � trasparente e poco profonda, con tutti i servizi che ci si aspetta da una spiaggia a ridosso della città. Il tratto che da Sant Feliu porta verso Tossa de Mar � punteggiato di piccole spiagge e cale, alcune raggiungibili solo a piedi o con gli aliscafi turistici che partono dalle spiagge del centro. Tutte le informazioni su Sant Feliu in questa pagina
Le spiagge di Platja d'Aro - Castell - S'Agar�
Tutto il territorio dei tre comuni è segnato da spiagge interminabili e piccole cale. Chi ama le spiagge cittadine, affollate ma con tutti i servizi che si possono immaginare, deve scegliere la Platja Gran, proprio nel centro di Platja d'Aro, lunga circa 2 km. Chi vuole arrivare in poco tempo ad una cala tranquilla e nascosta, deve andare a Cala Rovira, un pò più al nord della città. Ancora più a nord, in un ambiente incontaminato, ci sono Cala del Pi e la Cala dels Canyers, dove acqua e alberi praticamente si toccano. Sa Conca è una splendida spiaggia, talmente bella che è stata scelta per girare film e spot pubblicitari. Infine, merita una visita Cala Pedrosa, intorno alla quale gira il caratteristico Camino de Ronda di S'Agaró. A tutte queste spiagge si arriva prendendo la strada che da Platja d'Aro va verso Calonge. Tutte le informazioni su Platja d'Aro - Castell - S'Agarò
Le spiagge di Palafrugell, Calella e Tamariu
Il litorale di Palafrugell è un susseguirsi di spiaggette e cale, alcune delle quali incantevoli. Nella parte di Calella ci sono le piccole cale di playa de Sant Roc e Port Pelegrí, quest'ultima circondata di rocce. La spiaggia più grande di Calella è la playa central de Calella, divisa in tre parti: Can Calau, Port Bo e Port de Malaespina. La Playa de Canadell è quella che vedete ritratta in tutte le foto di Calella, in tutti gli uffici turistici della Costa Brava. E' costeggiata da una stradina con case e porticati maiolicati, una volta vecchie case di pescatori oggi trasformate in ristoranti e case per le vacanze. A Llafranc c'è una bella baia naturale con una lunga spiaggia; è un posto meno affolato e costoso di Calella. Anche se arranca sotto i colpi della cementificazione, Tamariu conserva intatto il suo fascino di piccolo villaggio marinaro. Le spiagge sono tranquille e l'acqua è splendida; qui si rifugiano gli abitanti di Calella per sfuggire ai vacanzieri. Alla fine della spiaggia c'è una fonte di acqua dolce (Aigua Dolce). Tutte le informazioni su Calella, Palafrugell e Tamariu
Le spiagge di Begur
La spiaggia più grande e più vicina al centro abitato di Begur è quella di Sa Riera. Ci si arriva facilmente dal centro città. La spiaggia prende il nome dal torrente (riera) che la divide a metà; ancora oggi ci sono antiche case di pescatori accanto ad un club nautico in cui si svolgono varie attività sportive e da diporto. Ha un’ottima posizione geografica: a destra si trova un’insenatura riparata, Port d'Es Pi; a sinistra c’è Cala del Rei, da dove si può passeggiare lungo il sentiero litoraneo fino alle spiagge di Illa Roja e di Pals. Da non perdere il Festival delle Habaneras, (canzoni tradizionali) che si tiene ogni anno su questa spiaggia. Da Sa Riera inizia un sentiero litoraneo che va verso Platja de Pals e conduce prima alla cala di Illa Roja, e più avanti a Platja del Racó,
l'ultima spiaggia del comune di Begur prima di Pals. Molto tranquilla fuori stagione è affollatissima d'estate. La piccola insenatura di Illa Roja è una spiaggia nudista di fama internazionale.
Aiguafreda (potete immaginare il perchè del nome) è una piccola insenatura protetta dal colle di Puig Rodò inserita in uno spettacolare paesaggio. E' molto tranquilla, con una zona picnic e una fonte di acqua fredda da cui prende il nome. Vi si arriva dalla strada che va da Begur a Sa Tuna, e anche da quella costiera proveniente da Sa Riera. Per raggiungerla a piedi si deve seguire il sentiero litoraneo tra Cap Sa Sal e Sa Tuna, oppure un sentiero locale che parte da Mas d'En Pinc. Non è facile arrivare alla spiaggia di Sa Tuna, per questo è il luogo ideale per chi è in cerca di tranquillità. La sabbia nera conferisce all'ambiente un aspetto particolare, che rende l'acqua di un blu molto intenso, soprattutto al tramonto. Per arrivare alla splendida cala di Platja Fonda bisogna scendere una scala ripida e dissestata, ma ne vale la pena. Si arriva alla Cala percorrendo la strada litoranea che arriva da Fornells. C'è un parcheggio a pagamento da cui si accede alla lunga scala e poi alla spiaggia. La spiaggia di Fornells si può evitare, perchè soffocata tra le case. Merita una visita invece la Platja d'Aiguablava che si raggiunge uscendo da Begur e andando verso Palafrugell. È una delle spiagge più popolari non solo di Begur, ma di tutta la Costa Brava: quindi non aspettatevi di essere soli! Escluso il parcheggio è qualche bar, l'ambiente è intatto. Se vi chiedete chi sono i fortunati che abitano sulla roccia di fronte, vi diciamo che quello è l'albergo Parador Nacional di Aiguablava. Tutte le informazioni su Begur
La spiaggia di Pals
3,5 km ininterrotti di spiaggia fanno di Pals una delle mete più interessanti della Costa Brava, che ha poche spiagge di questa grandezza. Questo attira migliaia di visitatori al giorno, soprattutto in alta stagione; in compenso sulla spiaggia non manca veramente nulla: campi di pallavolo, pedalò, windsurf, bar, ristoranti. Una parte della spiaggia è riservata ai nudisti. Si arriva alla spiaggia con un autobus che parte dal centro di Pals e in 10 minuti porta alla spiaggia. Tutte le informazioni su Pals
Le spiagge di Torroella e l'Estartit
Nel territorio di Torroella e de l'Estartit ci sono circa 15
km di coste, divise tra 5 km di spiaggia e 10 di cale e coste rocciose. Le spiagge sono ideali per le famiglie e per chi cerca una proposta completa di servizi e divertimenti. Le cale, alcune intatte e solitarie, sono le mete preferite dai subacquei, da chi ama fare escursioni in barca e da chi vuole raggiungerle passeggiando a piedi lungo il massiccio del Montgrì.
Le spiaggie de L'Estartit
La lunga spiaggia dell'Estartit è divisa in tre settori: la playa principale, la playa Griells e la playa de la Pletera. La playa principale si trova proprio nel centro urbano; niente di eccezionale ma è ricca di servizi e di folla! La playa de Griells si trova tra la riserva naturale del Ter Velly e il nuovo nucleo urbano di Els Griells. Meno affollata della spiaggia principale è anche un punto di partenza per visitare la Riserva. La Pletera è la spiaggia meno affollata, quasi solitaria, inclusa nel programma di recupero della zona umida della Riserva di Ter Vell. E' un luogo molto tranquillo e di grande bellezza.
Le cale
Tra le cale più belle consigliamo di visitare Cala
Calella, una piccola cala rocciosa che si trova a circa 30 minuti a piedi dal porto di l’Estartit. La passeggiata per arrivarci è straordinaria, con vista sulle Isole Medes e sul Els Arquets. La spiaggia è intatta, ideale per i subacquei e senza alcun tipo di servizio. Un'altra splendida passeggiata è quella che porta a Cala Pedrosa, una piccolissima cala protetta dal vento e con un ambiente paradisiaco ancora intatto. Proprio davanti alla cala c'è la isola Pedrosa.
Le spiagge di L'Escala
Per chi alloggia nel centro urbano di Escala la spiaggia più vicina e La Platja. Niente di straordinario; si tratta di una tipica spiaggia urbanizzata con tutti i servizi ma anche con tutta la folla. Al tramonto si riempie di ragazzi che suonano e assistono al tramonto. Per chi cerca una spiaggia più tranquilla ma senza spostarsi molto, c'è playa de Les Barques, che come indica il nome ha la spiaggia piena di piccole barche di pescatori. L'acqua è cristallina e il fondo è roccioso; si trova all'inzio del centro urbano. Se cercate spiaggie meno affollate e più belle, vi consigliamo Platja de les Muscleres, che si trova verso Roses, a poca distanza delle rovine di Empuries. E' una spiaggia solitaria, con acque limpide e fondali bassi. La spiaggia più famosa del territorio di L'Escala è Cala Montgò, una delle spiagge più belle di tutta la Costa Brava. E' un lembo di sabbia steso tra due promontori con una vegetazione quasi intatta e poche case. Dal centro di L'Escala fino a Cala Montgò c'è un servizio di autobus molto frequente in estate. Per chi vuole raggiungere la Cala in macchina, dal centro di Escala sono circa tre chilometri. Tutte le informazioni su L'Escala
Le spiagge di Castellò ed Empuriabrava
Castellò ha 7 km di spiagge su cui gli uomini hanno deciso di accanirsi per bene. Le tre più importanti sono La Rovina, Empuriabrava e Can Comes. Si trovano tutte a ridosso dei palazzoni costruiti sul lungomare; ci si arriva facilmente, a piedi o in auto. Delle tre, solo Can Comes è più tranquilla. Le altre due sono le più rovinate della Costa Brava dal punto di vista naturalistico, ma le più vive dal punto di vista turistico. C'è praticamente di tutto: scuole di surf, vela, campi di beach volley, animazione. Tutte le informazioni su Castellò ed Empuriabrava
Le spiagge di Roses
Nel territorio di Roses rientrano cale nascoste, spiagge di sabbia fine e acqua trasparente, lunghe spiagge di sabbia fine e fondali bassi ideali per le famiglie. Ovviamente ci sono anche qui orrori di spiagge urbanizzate con gli edifici fin quasi dentro l’acqua; in compenso, ci sono delle spiagge ancora incontaminate. Le spiagge più belle sono quelle che si trovano nel territorio del Parco Naturale di Cabo de Creus, come Cala Jòncols, spiaggia vergine di circa 190 m di larghezza che si trova a 18 km dal centro di Roses. Ci si arriva da una strada litorale che passa per Cabo Norfeu e finisce proprio a Jòncols. È ideale per chi ama fare immersioni e scoprire fondali incontaminati. La Pelosa è una delle cale più famose e amate del litorale di Roses. Situata vicino a cabo Norfeu, ci si arriva con la stessa strada che porta a Cala Joncòls allontanandosi dal centro di Roses di circa 15 km. sulla spiaggia c’è un chiringuito dove a pranzo preparano piatti di pesce appena pescato dai pescatori che li hanno una baracca per rifugiare le barche.
Sempre dalla stessa strada si arriva a Cala Calitjàs, una piccola spiaggia di soli 110 m che si trova a circa 8 km dal centro di Roses, tra le cale di La Pelosa e Montjoi. Splendida, con acque e arenile pulito, con un fondo che degrada velocemente. Canadell è una piccola cala solitaria e incontaminata che si trova tra le cale di Jòncols e Pelosa. È piccolissima, solo 60 m, è non ha nessun servizio: in compenso, l’acqua è incredibile. Cala Montjoi si trova a 12 km da Roses, tra le cale di Calitjàs e Calís. È abbastanza ampia, circa 270 m di larghezza ed è molto attrezzata; la zona è famosa perché qui c’è il ristorante El Bulli, uno dei luoghi della gastronomia di eccellenza della Spagna. Le spiaggia di Calas Rustella e Murtra sono completamente vergini, anche perché di difficile accesso dalla terra. Ci si arriva agevolmente solo da mare, quindi sono un piccolo paradiso ed amate soprattutto dai nudisti.
Le spiagge del centro città sono quelle di La Punta e di Roses. La Punta è lunga 550 m, che si stendono tra il porto peschereccio e la bocana de la riera Ginjolers. Con la sabbia fine e il fondo lentamente degradante, è ideale per le famiglie. Dal 1996 è premiata con la Bandiera Blu della Comunità Europea. La Playa di Roses è divisa in tre settori: playa Nova, playa Rastrell e playa Salatar. È una tipica spiaggia urbanizzata con tutti i servizi che si possono desiderare e anche alcuni di cui si può fare a meno. La spiaggia è pulita e le acque poco profonde. Anche queste acque sono premiate con la Bandiera Blu. Se volete prendere il sole e pranzare all’ombra di un bosco mediterraneo, dovete andare a Playa Palangres, a circa 1 km dal centro, prendendo la strada che porta al faro. Alle spalle della spiaggia c’è una piccola zona riservata al picnic, con fontane, tavoli e alberi di tamariscos. Tutte le informazioni su Roses in questa pagina
Le spiagge di Cadaques
Nel territorio di Cadaques ci sono spiagge e cale molto belle; di solito sono piccolissime, veri fazzolleti di spiaggia e per questo molto affollate in alta stagione. Vale la pena visitare alcune di queste perchè sono inserite in scenari molto pittoreschi. Ad esempio, proprio di fronte alla chiesa di Cadaques c'è Port d'Alguer, una piccola spiaggia dove è possibile ammirare le barche dei pescatori. Dalla spiaggia si vede l'Isola de s'Arenella. Sempre nel centro di Cadaques c'è Espianc, una piccola spiaggia con una bella vista su tutta la baia. Chi cerca spiagge più solitarie deve recarsi a Pere Fet, una spiaggia vergine molto tranquilla e solitaria. La spiaggia più grande ( e affollata) è Dés Portal, che si trova proprio nel centro della Baia. I locali la chiamano anche Playa Gran. La playa di s'Arenella è quella che si trova proprio di fronte all'isolotto di omonimo. Tutte le informazioni su Cadaques
Le spiagge di Portbou
Lungo il breve litorale di Portbou ci sono delle spiagge e delle cale magnifiche: Cala del Pi, Les Fresses, Playa de Claper e Playa Gran, una delle principali di questa tranquilla località di frontiera. Playa del Pi è la prima della Costa Brava; è collegata al nucleo abitato di Portbou. Playa Gran è la spiaggia cittadina, proprio al centro di Portbou. Offre tutti i servizi ma non è particolarmente caotica. Tutte le informazioni su Portbou