ViaggeroEuropaSpagnaSaragozzaCosa e dove mangiare

Saragozza

Informazioni essenziali
Arrivare e muoversi
Cosa visitare a Saragozza
Dove dormire a Saragozza

Cosa e dove mangiare a Saragozza

Saragozza, cucina semplice e forte

La cucina di Saragozza appartiene alla grande tradizione gastronomica della cucina dell'Aragona, la regione di cui Saragozza fa parte. I piatti sono abbastanza corposi, tipici di una regione interna che è lontana dal mare e deve affrontare inverni lunghi e freddi.

Carne per ogni palato

La carne è la vera protagonista della cucina di Saragozza: maiale, vitello, agnello, cacciagione, pollo, eleborati con sapori forti e accompagnati da patate o verdure locali. Tra i piatti di carne, gli Aragonesi amano il pollo a la chilindrón condito con prosciutto, pomodoro, paprika e cipolla. Gustose, ma non troppo leggere, sono los huevos al salmorrejo, un piatto a base di uova, carne e salsicce. L'agnello si prepara a la pastora, in minestra, in caldereta, con le patate. Il maiale si mangia con i pomodori, con la salsa di mandorle. Il proverbio che sentenzia che del maiale non si butta niente vale anche a Saragozza, perché le orecchie si fanno con gli asparagi. La lista dei salumi è praticamente infinita.

Il pesce

Forse perché lontana dal mare, Saragozza ha sviluppato nel corso dei secoli dei piatti di pesce elaborati in modo diverso rispetto alle altre cucine spagnole, come nel caso del Baccalà e della Baturra. La presenza di fiumi e torrenti, fornisce alla tavola di Saragozza molto pesce dolce, soprattutto trote.

I dolci

A giudicare dalla quantità di dolci, sembra che tutti gli aragonesi siano molto, molto golosi. Come è accaduto in altre parti della Spagna, l'influenza araba ha lasciato torrone, o il Crespillo (frittelle fatte con la parte più tenera della borragine) o i vari dolci in cui protagonisti sono le mandorle. Poi ci sono le torte con crema, il caramello tagliato in mille forme e pezzi, le mele cotogne con il vino e così via. Infine, a Saragozza non disdegnano inondare i pezzi di frutta con il cioccolato fuso.

Vino

I vini di Saragozza si fanno ricordare: sono forti, quasi estremi, come la terra da cui provengono. Ci sono tre Denominazioni Controllate: Cariñena, Calatayud e Campo de Borja che danno vino bianco e rosso e sono stati lavorati per ridurre la loro asprezza e l'elevato grado alcolico che li ha sempre contraddistinti.

Dove mangiare a Saragozza, i ristoranti.

Saragozza è una grande città con quasi 600.000 abitanti. Si trova di tutto, dal fast food McDonald al ristorante di lusso con cucina locale. Per gustare la cucina locale, vi suggeriamo alcuni nomi: La Ontina, in pieno centro storico con cucina di stagione. El Cachirulo e Gayarre sono ristoranti medi che offrono una buona cucina aragonese mentre chi vuole conoscere i piatti locali senza spendere troppo può andare a El Mangrullo.

Hotel a Saragozza
Per prenotare un hotel a Saragozza vi consigliamo di consultare Booking.com. Circa 70 hotel a Saragozza con foto, prezzi, descrizioni e commenti di chi ha già soggiornato. Vai a Booking.com
Resta in contatto
Home | Chi siamo | Contatti | Pubblicità | Privacy | Copyright | Newsletter |

© 2005-2011 Scrittura.org
Tutti i contenuti di questo sito sono proprietà letteraria protetta dal diritto d'autore internazionale.