Granada: natura tra mare e montagna
La Sierra Nevada
Quando si scrive degli itinerari naturali da scoprire nella provincia di Granada, il primo pensiero va alla Sierra Nevada, alle sue cime innevate anche d'estate.
Parco Nazionale della Sierra Nevada
Questo parco unisce la bellezza geografica ed ecologica, alle più alte vette della penisola iberica, il Mulhacén e la Veleta. Si tratta di uno straordinario insieme di paesaggi diversi che alterna zone molto ripide con altre più pianeggianti, combinando fra loro ghiacciai, boschi e molte aree di vegetazione naturale, permettendo una particolare abbondanza di specie endemiche locali.
Il modo migliore per visitare il Parco è sicuramente a piedi attraversando gli itinerari più interessanti delle vette Mulhacén e Veleta, che sapranno offrirvi uno dei panorami più indimenticabili, che dai monti si estende fino al mare Mediterraneo. Caratteristica tipica del suo paesaggio è anche una particolare ricchezza idrologica che ha dato vita a molte fonti di acque minerali dalle proprietà curative, mentre una delle specie più caratteristiche del parco è la capra montana. Nel 1986 il Parco Nazionale della Sierra Nevada è stato dichiarato Riserva della Biosfera dall'UNESCO.
Per le visite: il Parco Nazionale di Sierra Nevada si può visitare liberamente rispettando le norme della sua conservazione e salvaguardia. Esistono due Centri di Visitatori, in Güéjar Sierra (Granada) ed in Laujar di Andarax (Almeria) e diversi punti di informazione nei vari municipi.
Come arrivare in Sierra Nevada
Per arrivare da Granada alla Sierra Nevada si deve prendere l'autovìa N- 323 in direzione Motril, uscita per la Ronda sur , A-395 in direzione Pradollano -Veleta.
Ci si può arrivare anche passando per l'Alpujarra: si deve prendere l'autovìa N-323 sempre in direzione Motril fino all'incrocio di Lanjar�n, dove si prende la strada dell' Alpujarra C-332, che attraversa tutto il versante sud della Sierra.
Parco Naturale di Sierra Huértor
La Sierra Huértor è un’altra delle grandi e rilevanti catene montuose delle provincia di Granada. Al suo inteno si trova un Parco Naturale situato vicino alle zone di Huértor di Santillán, Cogollos Vega, Diezma, Beas de Granada, Nívar e Viznar. Questo spazio naturale emerge in particolare per l’alta concentrazione al suo interno di flora e fauna caratteristica del Mediterraneo, tra le cui specie protette potrete trovare l'aquila reale ed il gatto di montagna.
La stessa fauna include anche numerosi rettili, allocchi, merli, pettirossi, insetti e pernici, mentre le piante della Sierra di Huértor possiedono un incredibile valore naturalistico, poiché oltre alla presenza di aceri, rovereti e querceti, troverete anche numerosi organismi endemici locali e nord-africani. Inoltre l'ambiente della Sierra di Huértor vi offre numerose opportunità anche dal punto di vista culturale: le zone vicine a questo parco sono quelle del Puerto della Mora o dei Bagni arabi di Cogollos Vega, così come la Cueva del Agua o la Fuente Grande a Aldácar, che rendono ancora più attraente la visita a questo Parco Naturale granadino.
Per le visite: Ufficio del Parco. C / Marchese dell'Ensenada, 1. Granada. Centro di Visitatori Porto Lobo: Ctra. Di Viznar a Porto Lobo km 43, 18179 Viznar
Come arrivare
Ci si arriva facilmente da Granada con la A92. Ci sono due uscite: una per il centro visitatori di Porto Lobo l'altra attraverso la cittadina di Alfacar.