Feste ed eventi - da Giugno a Dicembre
Giugno
Il 13 si festeggia Sant Antonio da Padova,
festa conosciuta anche come quella delle Albicocche, in cui ballano
due "cavallets" rossi e due neri (sono dei ragazzi con un costume da
cavallo), ed una dama con un cavallo bianco.
Il 24 è la Festa
di San Giovanni, detta anche del "Sol
Quan Balla".
In questa occasione si celebra il solstizio d’estate e la vigilia é tradizione accendere dei faló vicino al mare. Il 29 è la festa di San Pietro, patrono dei pescatori, momento molto importante per Alcudia e per Palma. Ma in quasi tutti i comuni della costa, che hanno una confraternita di pescatori, si organizzano processioni in mare.
Luglio
Il 26 è il giorno della Processione del Sant Crist, che si celebra ogni tre anni ad Alcúdia per commemorare il miracolo accaduto nel 1507 quando, secondo la tradizione, l’immagine di Cristo sudó sangue ed acqua, mettendo fine ad un’epoca di siccitá. Il 30 è festa maggiore ad Inca. Sant Abdó e Sant Senén erano due re persiani che si convertirono al Cristianesimo e morirono martiri. Sfilano per la cittá i giganti Abdó e Maria. Il programma delle feste include molti avvenimenti che vanno dal ball de bot alla corrida.
Agosto
La festa più importante di agosto è il 24, Sant Bartomeu. A Sóller i festeggiamenti cominciano dieci giorni prima. Alla festa è legato anche il premio letterario di Vall de Sóller. Inoltre rientrano tra i festeggiamenti una gara di tiro con fionda e una corsa popolare. Ad Alcudia si celebra la cosiddetta Festa de les Llanternes (Festa delle Lanterne) in cui i piú giovani passeggiano con lanterne fatte di meloni ed angurie, cantando canzoni popolari maiorchine.
Settembre
Il 12 è la Diada De Mallorca. Tutte le cittá ed i paesi di Maiorca commemorano il giuramento della Carta de Franqueses i Privilegis del Reino de Mallorca, fatto dal Re Jaume II nell’anno 1276 e che diventó la base giuridica del paese. In questo stesso giorno, ma nel 1229, le truppe catalane guidate dal Re Jaume I sbarcarono a Santa Ponça.
Ottobre
Il primo week end d’ottobre ad Alcúdia si celebra la Feria, una mostra dedicata ad agricoltura, artigianato, industria e commercio locale. Il sabato della Feria esce per strada l’"Estol del rei en Jaume", un gruppo di grandi maschere che rappresentano dei personaggi della tradizione storica di Maiorca. Il sabato notte si svolge una festa popolare.
Il 20 è il giorno della Vigilia delle Vergini, una delle feste più belle dell’anno. In tutti i paesi e le cittá di Maiorca si offrono serenate alle ragazze. É usanza regalare ai cantori dei dolci (bunyols) e del vino moscatello.
Novembre
Il terzo giovedì di Novembre si festeggia il Dijos Bo A Inca, una delle feste piú importanti di Mallorca, con una grandissima partecipazione popolare: la voce popolare dice che Inca, in questo giorno, é la capitale di Maiorca.