Come muoversi a Gran Canaria
Muoversi a Gran Canaria in auto, bus, taxi
Si arriva a Gran Canaria in aereo, attraverso uno dei collegamenti con le altre isole delle Canarie o con le navi da crociera.
L'aeroporto di Gran Canaria si trova nella Bahía de Gando, nella parte est dell'isola a circa 20 km di distanza da Las Palmas de Gran canaria. Per conoscere i collegamenti tra le varie isole delle Canarie vi consigliamo di leggere la pagina Collegamenti tra le isole. Puerto de la Luz, a Las Palmas di Gran Canaria, è uno delle porte di accesso all'isola più importanti: qui arrivano ogni giorno navi da crociera da tutto il mondo che portano almeno 1 milione di turisti ogni anno. Qui potrete scaricare la mappa di Gran Canaria
Dall'aeroporto al resto dell'isola in auto
Dall'aeroporto si arriva alle varie località dell'isola soprattutto attraverso l'autostrada GC-1 che attraversa l'isola da nord a sud e incrocia tutte le strade minori dell'isola. In realtà, è l'unica vera grande strada di Gran Canaria che unisce Las Palmas con Puerto Rico. E' lunga circa 75 km mentre le altre strade sono piccole e piccolissime, ancora in uno stato abbastanza selvaggio.
Dall'aeroporto al resto dell'isola in taxi
Le distanze tra l'aeroporto e le varie cittadine dell'isola non sono eccessive quindi ci si può muovere anche in taxi. L'isola è divisa in tre fasce tariffarie: Zona A, Zona B e Zona C. I prezzi sono fissati dalle autorità e variano in ragione dell'ora e del periodo. Ecco le indicazioni delle corse più diffuse.
Las Palmas de Gran Canaria (Parque San Telmo), 26,15 € (diurna), 31,90 € (notturna);
Las Palmas de Gran Canaria (Parque Santa Catalina), 29,09 € (diurna), 35,53 € (notturna);
Bahía Feliz, 28,11 € (diurna), 34,32 € (notturna);
Playa del Águila, 28,11 € (diurna), 34,32 € (notturna);
San Agustín, 30,07 €(diurna), 36,74 € (notturna);
Playa del Inglés, 32,03 €(diurna), 39,16 € (notturna);
Mercado, Faro 2 Sonneland, 33,99 € (diurna), 41,58 €(notturna);
Maspalomas, 34,97 € (diurna), 42,79 € (notturna);
Arguineguin, 44,77 € (diurna), 54,89 € (notturna) ;
Barranco La Verga, 45,75 € (diurna), 56,10 € (notturna);
Puerto Rico, 50,69 € (diurna), 62,15 € (notturna);
Playa de Amadores, 51,63 € (diurna), 63,36 € (notturna);
Playa del Cura, 52,61 € (diurna), 64,57 € (notturna);
Taurito, 56,53 € (diurna), 69,41 € (notturna);
Puerto de Mogán, 60,45 € (diurna), 74,25 € (notturna);
Pueblo de Mogán, 73,19 € (diurna), 89,98 € (notturna).
Muoversi a Gran Canaria in autobus
Il servizio di autobus è abbastanza efficiente con corse che coprono tutte le zone più turistiche; un po' meno ideale se si vogliono raggiungere località dell'interno o cittadine fuori dai giri turistici principali. Ecco le principali linee di autobus a Gran Canaria.
Linea 5. Las Palmas de Gran Canaria-Faro de Maspalomas
Questa linea parte da Las Palmas de Gran Canaria e arriva a al Faro de Maspalomas. Copre tutta la zona est e meridionale dell'isola, quindi è ideale per raggiungere le località più famose.
Linea 60. Aeroporto-Las Palmas de Gran Canaria
Questa linea parte direttamente dall'aeroporto e raggiunge Las Palmas de Gran Canaria nella zona di Lady Harimaguada e Parque San Telmo e Parque de San Catalina. Costo del biglietto per San Telmo 1.95 €. Per Santa Catalina 2,50 €.
Linea 66. Aeropuerto-Faro de Maspalomas
Questa linea collega direttamente l'aeroporto con il Faro de Maspalomas. Costo del biglietto 3.40 €