Canarie: informazioni pratiche
Documenti necessari
Le Isole Canarie fanno parte della Spagna, quindi della Comunità Europea. Per recarsi nelle isole serve solo una carta d'identità valida per l'espatrio. Se si vuole noleggiare un'auto sul posto, la patente italiana è riconosciuta.
Clima
Potremmo dire che non esiste un clima alle Canarie ma tanti microclimi diversi, dovuti alla vicinanza alle coste africane, le catene montuose di ogni singola isola e l'esposizione più o meno forte ai venti. Le 7 isole che formano le Canarie sono comunque tutte famose per il loro clima da "Eterna primavera" ed è per questo che sono la terza destinazione turistica più importante del mondo. Il soffio fresco degli Alisei e della Corrente delle Canarie moderano le temperature torride dovute al vicino Tropico del Cancro. Il risultato di questa combinazione è un microclima con le acque del mare che si mantengono fra i 18 ed i 23 gradi tutto l'anno. La temperatura esterna varia nelle diverse isole, raramente però la media scende sotto i 18 gradi d'inverno o sale sopra i 30 d'estate. Le piogge sono più frequenti nei mesi da novembre a marzo. Ecco comunque nel dettaglio la media delle temperature divise per mesi.Gennaio 14,8 -20,4 gradi°
Febbraio 14,8 -21 gradi°
Marzo 15,4 - 22 gradi°
Aprile 15,9 - 22,6 gradi°
Maggio 16,5 - 24,3 gradi°
Giugno 18,2 - 25,9 gradi°
Luglio 19,8 - 27 gradi°
Agosto 21,5- 27 gradi°
Settembre 21,5 - 26,5 gradi°
Ottobre 21 - 24,8 gradi°
Novembre 19,3 - 23,2 gradi°
Dicembre 17 - 22 gradi°
Fuso orario
Le Canarie hanno un fuso orario di -1, quindi appena scesi dall'aereo dovrete portare indietro la lancetta di un'ora.
Sanità ed ospedali
Il sistema sanitario delle Canarie è eccellente e preparato ad accogliere i diversi milioni di turisti che si riversano ogni anno nelle 7 isole. Per avere assistenza sanitaria sul luogo, dovete farvi rilasciare dalla Asl della vostra città il modello E111 oppure portarvi dietro la tessera magnetica del Sistema Sanitario Nazionale. Questi documenti danno diritto all'assistenza in tutti gli ospedali pubblici e il rimborso fino all'80% delle spese sostenute.Ecco i riferimenti a cui potete rivolgervi in caso di bisogno.
Servizio di Pronto Soccorso | 112 |
Appuntamenti per una visita nel Sistema Sanitario delle Canarie | 012 |
Croce Rossa (+34) 902 222 292 |
Consolato italiano
Il Consolato Italiano si trova a Las Palmas di Gran Canaria che è anche la capitale di tutto l'arcipelago. Il consolato si trova in via Leòn y Castillo, 281. Il numero di telefono è (+34) 928 241 911Lingua
Alle Canarie si parla spagnolo. Le lingue straniere, compreso l'italiano, sono facilmente comprese dagli operatori turistici. Se volete provare a conversare in spagnolo, vi consigliamo il nostro vocabolario di base italiano-spagnolo.
Moneta
La moneta ufficiale è l’euro.
Telefoni e cellulari alle Canarie
Per chiamare dalle Canarie verso l’Italia, bisogna inserire il nostro prefisso internazionale +39 seguito dal numero fisso o dal cellulare. Per farvi chiamare dall’Italia alla Spagna, il prefisso che devono inserire è 0034. Per i cellulari non ci sono problemi. Non appena entrati in territorio spagnolo il vostro operatore si collegherà in automatico a quello spagnolo con cui ha stretto accordi commerciali.
Sicurezza
Le Isole Canarie sono un posto molto tranquillo. I turisti sono la maggiore ricchezza di questo territorio, quindi sono difesi da un Piano di Sicurezza Integrale che rende queste isole uno dei posti a più bassa criminalità d'Europa. Tuttavia, come in ogni luogo ad alta intensità turistica, piccole precauzioni eviteranno di rovinarvi la vacanza. Sopratutto nelle zone di Playa de las Americas a Tenerife e Playa del Inglès a Gran Canaria, fate attenzione a cosa lasciate incustodito.
Orari di apertura
I negozi sono aperti dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00, anche se i grandi centri commerciali e i negozi nelle zone più turistiche restano aperti durante tutta la giornata.
Elettricità e apparecchi elettrici
Gli apparecchi elettrici funzionano a 220 volt; le spine elettriche hanno il sistema europeo a cilindretti metallici. E' comunque sempre meglio portarsi dietro un adattatore che si trova comunque facilmente in vendita nei market delle isole. Soprattutto case e alberghi più vecchi hanno solo due fori poiché non prevedono la messa a terra.
Animali domestici
Le Canarie adottano il sistema del passaporto europeo per animali. I vostri cuccioli, cani e gatti, devono portare un microchip o un tatuaggio per poter essere identificati. Devono essere stati vaccinati contro la rabbia almeno 30 giorni prima della partenza.
Numeri utili
Centro coordinatore di Emergenze e Sicurezza 112 | |
Polizia 091 | |
Ministero dell’Interno (+34) 900 150 000 |
Costo della vita
Le Canarie sono considerate una Zona Economica Speciale, quindi hanno una tassazione particolare che si riflette sui prezzi. Questo compensa l'aumento dei costi dovuto alla grande affluenza turisitca. Si possono acquistare a prezzi davvero convenienti, tabacco, vino, alcol e profumi. La benzina costa meno della metà di quella italiana. Per i beni di consumo normali, in generale non differiscono dalle altre zone turistiche della Spagna e sono molto simili alle Baleari. Una bottiglia d'acqua da un litro costa 1 euro, come una birra da 33 cl. Un pasto completo di tre portate costa intorno ai 12-15 euro.