ViaggeroEuropaSpagnaCanarieGran Canaria Le spiagge di Gran Canaria

Canarie

Informazioni essenziali
Altre isole delle Canarie

Le spiagge di Gran Canaria

Mare tropicale, vela e immersioni

Le spiagge di Gran Canaria occupano quasi 60 Km di lunghezza e si trovano principalmente nella parte orientale e centrale della costa meridionale. Come la straordinaria Maspalomas, che insieme a Playa del Inglés attira il maggior numero di turisti.

Qui tutti si recano per il suo maestoso Faro e i 250 ettari di dune accanto al mare, costituite di sabbie del Sahara. Playa Del Inglés è una delle destinazioni più amate dai gay europei, soprattutto inglesi e tedeschi. E' una piccola cittadella con bar, ristoranti e attività commerciali mirate alla comunità omosessuale e concentrati all'interno del centro commerciale Yumbo Centrum. Anche la sua famosa spiaggia nudista, è frequentata quasi esclusivamente da gay. Ma sorprendono anche la purissima Güigüi, o Las Canteras, la più turistica e affollata di tutte le spiagge.

Le spiagge del sud di Gran Canaria

Nel versante meridionale dell’isola, nella zona tra Tarajalillo e Mogán, troverete le principali spiagge di Gran Canaria, quelle dove il clima è più secco e soleggiato, grazie alle montagne che dall’interno bloccano le nubi del Nord, e la temperatura dell’acqua marina molto gradevole sia d’estate che d’inverno. Quasi tutti i turisti di Gran Canaria preferiscono visitare la parte meridionale dell'isola, dove trovano spiagge pulite, attrezzate e dotate di impianti e servizi eccellenti, ma allo stesso tempo, spostandosi nelle piccole calette nascoste tra le rocce, possono fare il bagno in solitudine, completamente avvolti dalla purezza dei paesaggi naturali. Infatti Gran Canaria è un autentico paradiso marino, sia per chi ama fare lunghe nuotate o desidera praticare attività subacquee, sia per chi non vuole rinunciare allo sport vero e proprio. Grazie all’origine vulcanica dell’isola, infatti, potrete praticare straordinarie immersioni, specialmente nella costa nord ed est e lungo tutto il litorale grancanario, in cui resterete sorpresi dalla ricchezza e dall’incanto dei fondali. Gli amanti di questo sport possono trovare sull’isola scuole subacquee aperte tutto l’anno.

Mare e divertimento

Anche i centri sportivi sono aperti per 12 mesi e offrono le migliori attrezzature per praticare molti sport nautici, surf, bodyboard (conosciuto sull’isola come “boogie”) e windsurf, vela e Vela Latina, competizioni molto importanti sull’isola, visto che i regatanti di Gran Canaria costituiscono la base della squadra olimpica spagnola. In particolare, la Vela Latina è lo sport tipico e più popolare di questa terra, praticato principalmente nei i mesi da aprile ad ottobre. Lungo la costa dell’isola potrete trovare almeno 23 zone ideali e quasi deserte, dove poter praticare il surf e il bodyboard, specialmente nella parte nord che comprende il litorale costiero che va dal Confital (Las Palmas de Gran Canaria), fino a Gàldar. La costa è rocciosa, con una frequenza di onde molto grandi che talvolta raggiungono i 5 metri. Invece i migliori luoghi per praticare il windsurf, sono la spiaggia di Pozo Izquierdo, situato nel comune di Santa Lucia de Tirajana, che dopo le Hawaii è considerata la seconda mecca mondiale del windsurf e la spiaggia di Playa del Inglés.  Ma ci sono altre 21 zone in cui praticare quest’attività: Ojos de Garza, Tarajalillo, Bahia Feliz, Playa de Aguila, San Agustin, Playa del Inglés, Anfi del Mar e Puerto Rico. Da non dimenticare che nella città di Las Palmas esistono prestigiose scuole ed infrastrutture di windsurf.

Hotel alle Canarie
Per prenotare un hotel nelle Isole Canarie vi consigliamo Booking.com. Circa 1100 hotel alle Canarie con foto, prezzi, descrizioni e commenti di chi ha già soggiornato.Vai a Booking.com
Resta in contatto
Home | Chi siamo | Contatti | Pubblicità | Privacy | Copyright | Newsletter |

© 2005-2011 Scrittura.org
Tutti i contenuti di questo sito sono proprietà letteraria protetta dal diritto d'autore internazionale.